domenica 10 novembre 2013

Argomento serio @Matteorenzi, ma facciamo chiarezza. #Pensioni e " Qualità" ?

Si tratta di un argomento serio, come dice Renzi sul suo stato facebook, e c’è poco da ridere ma… c’è da specificare.

Anche oggi…. facciamo chiarezza.

Col sistema retributivo la pensione viene calcolata sulla retribuzione annuale percepita  negli ultimi dieci anni, dalla quale scaturisce una retribuzione media settimanale che moltiplicata per il n° di contributi e per un coefficiente fisso calcola la pensione.

Il sistema contributivo  invece prende come base non la retribuzione ma i contributi effettivamente versati. Senza scendere in tecnicismi questo comporta un calo delle pensioni di circa il 30%. Il pensionato livornese a Servizio Pubblico, si sarà confuso tra i vari sistemi, da Renzi non essendo tecnico non mi aspettavo correzioni tecniche, chiedo solo: che mi spieghi cosa intende per qualità.
Dipende dall’importo della pensione?

 La Corte Costituzionale stessa lo contraddice per il semplice fatto che l’importo della pensione dipende sempre dal versato, dal lavoro e dalla busta paga, non ha rubato niente il pensionato di 7000 euro, anzi insistendo col contributo di solidarietà si crea iniquità non equità. A lungo andare le pensioni che hanno versato contributi minori, se mi blocchi quelle maggiori, percepiscono lo stesso importo di quelle maggiori. Capisco che si chieda un contributo in un momento di  crisi ma non si può continuare con la solita politica di far pagare sempre i pensionati e il lavoro dipendente e altri “ santuari” non si toccano e non si citano.
Il contributo di solidarietà qualitativo lo farei pagare per esempio a chi percepisce una pensione INPS senza aver mai lavorato, coi cosiddetti contributi figurativi che la legge riconosce a chi si mette in aspettativa per motivi politici e sindacali.
I politici sanno bene cosa dico e anche i sindacati.
Lo farei pagare a chi col sistema retributivo percepisce il 20/30% in più del versato.
Bastava una legislatura per percepire un vitalizio a 50 anni di età di circa 3000/3500 euro mensili. Un normale lavoratore questa cifra la raggiunge con retribuzioni alte e dopo 40 anni di lavoro. Oggi i politici da 50 anni l’hanno portato a 60, perché non 66 anni e 3 mesi ( ad oggi perché aumenterà con gli anni) come gli altri lavoratori? Parliamo di equità,  cerchiamo di essere credibili allora.

Qualità? Renzi  più che nuovo e novità ripete politiche vecchie e vizi di chi cerca di colpire il ceto medio italiano spina dorsale del nostro sistema produttivo. Sarebbe più qualitativo che le pensioni dei politici, dell’alta burocrazia statale venissero ricalcolate col sistema contributivo ed il percepito in più versato nelle casse dello Stato. Non morirebbero di fame e l’Italia ci ringrazierebbe. Non si può fare perché una legge non può essere retroattiva e tocca diritti acquisiti, tocca santuari? Allora  perché non si alza il contributo di solidarietà a queste categorie per un tempo limitato, diciamo 3 anni, al 50%?

Qualità?  A pagare sono sempre i soliti noti, e a chi la pensione se la è guadagnata col lavoro e mettendoci  i soldi di tasca propria, non dipingiamoli come fossero ladri e usarli come limoni da spremere, ad altri limoni ingrassano sempre più. Mi spieghi Renzi il “qualitativo” perché posso continuare a parlare di pensioni, solidarietà ed equità e qualità.

Se la sinistra non comincia a fare discorsi nuovi e partendo davvero dal lavoro e dai lavoratori, facendo secondo me anche un po’ di autocritica, non saremo credibili. E’ qualitativo colpire i ceti alti non quello medio che si sta impoverendo sempre più. Che facciamo, lo facciamo scendere in basso e poi ci erigiamo a paladini del ceto basso che si allarga? Come politica mi sembra schizofrenica, in sintonia con l’andazzo del capitalismo moderno che allarga sempre più la forbice ricchi/poveri.
Renzi chieda pure a chi vuole, io chiederei ad altri soggetti e non al pensionato livornese, cambierei il sistema anche delle retribuzioni d’oro e delle buonuscite d’oro, dei doppi tripli e molteplici incarichi che genereranno pensioni d’oro.


Aria nuova a sinistra? Non sia la solita demagogia, Renzi non mi convince… nulla di personale si intende. 

Nessun commento:

Posta un commento